Giocattoli Paw Patrol

Li abbiamo provati (quasi) tutti: ecco la nostra selezione dei migliori giocattoli di Paw Patrol. Se hai fretta, trovi la top 10 proprio qui sotto: ogni bambino sarà entusiasta di questi giocattoli. Se invece hai un po’ di tempo, naviga tra le pagine del nostro sito e scegli il giocattolo con calma tra una selezione davvero molto ampia. Buona navigazione!

Top 10 Giocattoli Paw Patrol 2019

Per capire veramente bene chi siano i PAW Patrol bisognerebbe chiedere ai nostri figli nell’età della fanciullezza, visto che sono loro i principali fruitori di questa serie di cartoon realizzati da una coproduzione tra Stati Uniti e Canada. Ma poiché i bimbi di quella fascia d’età ben difficilmente sapranno spiegare a noi adulti i meccanismi che regolano i cartoni animati di PAW Patrol, conviene cercare di capire per conto nostro che cosa rappresentano e perché piacciono così tanto ai nostri figli. I protagonisti della serie, trasmessa in chiaro su Cartoonito, sono umani e animali che convivono nella cittadina di Adventure Bay, nella quale in ogni puntata avvengono eventi che rendono necessario l’intervento della squadra chiamata PAW Patrol; il significato letterale del nome è “Pattuglia Zampa”, ma anche nella versione italiana è stata mantenuta la più immediata denominazione originale.

I protagonisti di Paw Patrol

I protagonisti del cartone animato TV Paw Patrol

I protagonisti principali sono Ryder, un ragazzino di dieci anni che addestra e dirige un gruppetto di cani dalle capacità sorprendenti, ciascuno con caratteristiche specifiche e adatte ad integrarsi con gli altri. Ecco quindi che la squadra comprende il meticcio Rocky, ecologista e molto intelligente, il pastore tedesco Chase, cane poliziotto e spia quando serve, il dalmata Marshall, vigile del fuoco un po’ imbranato e distratto, il labrador Zuma, acquatico e dinamico, il bulldog inglese Rubble, costruttore e scavatore, e la cockapoo Skye (incrocio tra cocker spaniel e barboncino), pilota di elicotteri e aerei. A questa squadra originale di sei elementi si sono nel tempo aggiunti la siberian husky Everest, ancora cucciola ma già utilissima come cane da salvataggio, il piccolo chihuahua Tracker e il bull terrier Apollo, un supercucciolo con poteri speciali.

Tutti i cagnolini che compongono la squadra sono in grado di utilizzare macchinari e veicoli, ciascuno secondo le proprie specifiche caratteristiche, e così possiamo vedere per esempio Rocky condurre un camion attrezzato per il riciclo dei rifiuti, Chase guidare un’auto della polizia superaccessoriata, Marshall al comando di un’autopompa dei vigili del fuoco, Zuma utilizzare spesso un hovercraft, Rubble alla prese con una ruspa e Skye pilotare elicotteri e aerei. Anche gli ultimi tre arrivati nella squadra hanno un loro veicolo, una jeep attrezzata per spostarsi nella giungla nel caso di Tracker, una specie di gatto delle nevi cingolato per la piccola Everest e una supercar per Apollo, che però coi suoi superpoteri è anche in grado di volare. L’intera squadra usa spesso un grosso camion per spostarsi, il PAW Patroller, all’interno del quale trovano spazio tutti i veicoli dei cuccioli e che è condotto da un cane robot chiamato Robo-cucciolo.

Intorno a questa affiatata ed eterogenea pattuglia si sviluppano quotidianamente le normali, piccole storie della cittadina in cui abitano, per le quali ogni volta si renderà necessario un intervento dei PAW Patrol per salvare chi è in difficoltà o per risolvere problemi legati all’ecologia e di altri animali in pericolo. Come in tutte le serie per l’infanzia, non mancano personaggi secondari e comprimari che i bambini imparano presto a conoscere e a schedare tra i buoni o i cattivi, nella migliore tradizione dei cartoon educativi.

Abbiamo quindi incontrato Capitan Turbot, il biologo marino che aiuta i PAW Patrol ma che spesso ha a sua volta bisogno di aiuto, la famiglia Goodway, a cui appartiene anche la sindaca di Adventure Bay, il piccolo Alex Porter che è diventato membro onorario della squadra dopo aver aiutato Ryder nel corso di una missione, e animali non antropomorfi tra cui la gattina Cally, la mucca Bettina e Chickaletta, la gallina del sindaco Goodway.

Non manca naturalmente un fastidioso avversario, rappresentato dal sindaco Humdinger di una cittadina vicina e dalla sua “Squadra della gattastrofe“, gruppo di gatti che si contrappone ai PAW Patrol e che si rispecchia caratterialmente nel proprio padrone quanto ad arroganza e cattiveria. Attraverso le numerose e rocambolesche avventure che la squadra affronta in ogni puntata della serie, il messaggio comunicato ai piccoli spettatori è quello dell’importanza della collaborazione, dell’amicizia e dell’eterno dualismo tra buoni e cattivi, oltre all’amore verso gli animali. Le avventure che Ryder e i suoi cuccioli affrontano nelle diverse puntate della serie, presente in televisione dal 2013, seguono uno schema semplice e studiato per i più piccini: ogni storia inizia con una presentazione introduttiva, poi sorge un problema da risolvere grazie alle capacità dei singoli protagonisti e al gioco di squadra, per giungere al prevedibile lieto fine.
Per aiutare l’impersonificazione dei piccoli spettatori nei loro beniamini, i principali protagonisti della serie non sono solo coraggiosi e altruisti ma presentano debolezze e paure proprio come ogni bambino: il caposquadra Ryder non sopporta i cavoletti di Bruxelles, Marshall ha paura di volare ed è spesso goffo nei movimenti, Zuma pronuncia male la lettera “R” (almeno nella versione originale), Chase è allergico a molte cose e odia il fegato, Skye ha il terrore delle aquile e Rubble dei ragni, mentre Rocky ha paura dell’acqua. Il filo conduttore dell’intera serie è incentrato sull’amicizia tra i protagonisti, sulla collaborazione necessaria per raggiungere un obiettivo comune, sulla valorizzazione delle proprie capacità e sull’importanza del rispetto dell’ambiente; gli stessi “cattivi” da sconfiggere non sono mai malvagi fino in fondo, tant’è vero che in un episodio anche la Squadra della gattastrofe finisce per allearsi con i PAW Patrol per sconfiggere il perfido sindaco Humdinger.

I giocattoli di PAW Patrol

Come sempre accade, ad una serie televisiva di successo corrisponde un enorme marketing rappresentato da giocattoli, gadget, articoli di abbigliamento e per la scuola che i ragazzini chiedono più o meno insistentemente a noi genitori e che il mercato si affretta a proporre. Si tratta di un fenomeno consueto ogni volta che un film, una serie, un libro o comunque un personaggio raggiunge un certo livello di successo, e non c’è nulla di nuovo in questo: basti pensare che i pupazzi in legno di Pinocchio sono in commercio da oltre un secolo! I PAW Patrol sono rivolti ad una fascia d’età compresa fra i tre e gli otto – dieci anni, e il marketing può dunque spaziare dai giocattoli di ogni tipo agli articoli per la scuola, dall’abbigliamento agli accessori di vario tipo. Vediamo quindi quanti e quali articoli possiamo trovare online o nei negozi tradizionali.

Modellini dei personaggi

Sono disponibili molte confezioni singole o set completi con i principali personaggi della serie tv, e tra le numerose proposte reperibili online segnaliamo in particolare:

PAW Patrol Mighty Pups set regalo, una confezione con tutti i sei cuccioli della squadra originale dotati di zampe e zaino illuminati, funzionanti a batterie;

Confezione Mighty Pups Paw Patrol
Mighty Pups set regalo con tutti i modellini

 

PAW Patrol 3 Rescue Racers, un set con tre personaggi a bordo del loro veicolo divisi tra Ryder, Chase e Zuma rispettivamente con il quad, un’auto della polizia e un hovercraft, oppure con il trittico Marshall, Rubble e Rocky a bordo di camion dei pompieri, ruspa e veicolo riciclatore;

Confezione giocattolo rescue racers paw patrol
Paw Patrol Racers Team Pack

Confezioni singole composte da un personaggio e dal suo mezzo di trasporto, disponibili in diverse versioni e fasce di prezzo, con il soggetto che può essere separato dal veicolo per giocare sia con l’uno che con l’altro.

Action Figure dei Paw Patrol
Action Figure Paw Patrol


Con costi d’acquisto variabili tra i 25 e i 40 euro, le tre proposte sopra elencate offrono una discreta varietà di scelta a seconda delle esigenze di chi acquista e delle richieste da soddisfare.

Giochi da tavolo e di abilità

In questa categoria possiamo trovare molti giochi classici riadattati per la serie tv, con la consueta attenzione all’aspetto educativo e istruttivo, oltre ad alcune novità studiate specificamente per i personaggi amati dai bambini. Anche in questo caso, sia per l’acquisto online che nei negozi tradizionali, possiamo suggerire per esempio:
· Look a Likes, il sempre divertente gioco di memoria con la carte da accoppiare, comprendente 72 carte raffiguranti i personaggi della serie;
· PAW Patrol Quartier Generale Sea Patroller, una confezione di tre giochi in uno ambientato nel quartier generale della squadra (PAW Patroller), comprendente un libro con giochi e puzzle, una versione di “indovina chi?” e un altro gioco chiamato PAW Patrol snap;
· PAW Patrol Puppy Race, un divertente gioco da tavolo con Rubble e Chase come protagonisti, nel quale i partecipanti devono cercare di spingere più palline possibile nel proprio recinto premendo un pulsantone che comanda il personaggio.
La fascia di prezzo per questa tipologia di giochi oscilla tra i 15 e i 35 euro, ma nell’ambito dei giochi da tavolo non mancano le proposte alternative: impossibile non citare l’intramontabile Gioco dell’oca, riadattato per la serie tv col nome di Oca Ludo e con tabellone e pedine ispirate ai PAW Patrol, o diversi giochi di carte o ancora una simpatica versione del Domino con i personaggi al posto dei numeri.

Veicoli e radiocomandi giocattolo


Ogni personaggio della PAW Patrol ha uno o più veicoli di propria competenza, a seconda delle caratteristiche di ognuno: a partire dal comandante Ryder, che usa un quad, tutti i simpatici cagnolini guidano mezzi che utilizzano per le missioni di soccorso, e i produttori di giochi non potevano lasciarsi sfuggire l’occasione di proporre anche questi veicoli ai piccoli fan della serie. Numerose sono le opzioni in questa categoria, tra le quali vale la pena citare:
· PAW Patrol Sea Patroller a batterie, trasformabile da nave in veicolo da terra, con luci e suoni, lungo ben 60 cm che comprende anche il quad del caposquadra Ryder;
· PAW Patrol Mega Camion dei pompieri di Marshall, sempre a batterie e con scala allungabile fino a quasi un metro di altezza. Al suo interno trovano spazio fino a sei cuccioli, non inclusi nella confezione, mentre è compreso il personaggio di Marshall con un suo veicolo indipendente. Per questo gioco è raccomandata la supervisione di un adulto, in quanto è in grado di sparare piccoli missili che simulano dardi d’acqua tramite i lanciarazzi di cui è dotato;
· PAW Patrol – Paw Patroller, grande camion usato dalla squadra per gli spostamenti e che può contenere al suo intero i sei veicoli dei cuccioli principali; questo veicolo, lungo circa 70 cm, emette suoni e comprende nella confezione il modellino di Ryder e del suo veicolo.
Oltre a questi esempi, in commercio è possibile trovare la Torre di Controllo, una rappresentazione del quartier generale della squadra con tanto di scivolo attraverso cui i cuccioli partono per le loro missioni, alto circa 40 cm e funzionante a batterie, oltre ad una lunga serie di mezzi singoli specifici per ogni membro del team. Viste le dimensioni e la tipologia di giochi, i prezzi in questo caso variano dai 30 fino ad oltre 100 euro.

Giocattoli tecnologici

Ormai abituati fin da piccoli a giocare con versioni baby di computer e tablet, i nostri piccoli figlioli sono irresistibilmente attratti dalla tecnologia che riescono ad afferrare con incredibile disinvoltura. In questo ambito troviamo numerose proposte di giochi che si possono definire tecnologici, pur se rivolti ad un pubblico di piccoli fruitori, tra cui per esempio possiamo citare:
· PAW Patrol Sapientino Magic Cards, una vera e propria console educativa con tecnologia smart touch dotata di numerose schede interattive e diverse modalità di gioco, con divertenti quiz e un primo assaggio di parole inglesi per i piccoli fruitori;
· PAW Patrol Robotic Zoomer Marshall, una versione interattiva del dalmata vigile del fuoco con sensori tattili e di movimento e un bagaglio di 150 frasi e suoni della serie tv; dotato di uno zainetto trasformabile che si apre per lasciar uscire gli strumenti di controllo, il piccolo Marshall può seguire il bambino grazie al motore di cui è dotato e gli si possono fare coccole sulla testa e sulla pancia;
· PAW Patrol Electronic Pup Pad, semplice tablet con i principali personaggi sui tasti di comando, mediante i quali si possono riprodurre i suoni e le frasi più comuni della serie tv; il gioco riproduce lo strumento usato da Ryder per gestire le missioni della squadra, e può ripetere numerose frasi dei cuccioli tratte dalla serie tv.
Tecnologica anche se ormai un po’ datata è inoltre la versione PAW Patrol del Sapientino, il classico gioco didattico della Clementoni presente sul mercato da oltre 50 anni, con la sua penna parlante che guida il bimbo nell’apprendimento e lo aiuta a sviluppare attenzione, logica e osservazione. I costi di questi giocattoli sono decisamente contenuti, spaziando dai 10 ai 50 euro circa.

Zaini e oggetti per la scuola

Nell’ambito degli oggetti scolastici la fantasia del produttori si sbizzarrisce e offre una lunga serie di oggetti che aiutano i bambini ad affrontare più volentieri l’impegno scolastico, portando con sé anche a scuola i propri beniamini. Zainetti, astucci, borse di vario tipo ed altre dotazioni scolastiche sono presenti in numerose varianti, e tra le tante possiamo ricordare:
· PAW Patrol astuccio triplo, fornito con tutti gli accessori necessari per asilo ed elementari, completo quindi di pennarelli, pastelli, matita, gomma, righello, temperamatite, penne a sfera e forbici;
· PAW Patrol Zaino per ragazzi / ragazze, disponibile con vari soggetti e idoneo sia per la scuola materna che per le prime classi delle elementari;
· PAW Patrol Raccoglitore ad anelli, disponibile con varie copertine tutte ispirate ai simpatici cuccioli della squadra.
L’offerta di prodotti per la scuola comprende poi cartellette portadisegni, borse per palestra, cestini portamerende e molto altro, il tutto a prezzi più che abbordabili.

PAW Patrol, videogioco per PS4

Sempre molto attenta ai gusti del pubblico giovanile, la Sony ha ben pensato di produrre e distribuire un videogioco per la Play Station 4 dedicato proprio ai simpatici personaggi dei PAW Patrol, chiamato “Al lavoro”. Con questo gioco i bambini possono sviluppare e risolvere ben sedici avventure ambientate in diversi luoghi di Adventure Bay, aiutando Ryder e i suoi cuccioli a soccorrere gli amici in difficoltà sfruttando le singole caratteristiche di ognuno dei protagonisti. In questo gioco sono presenti anche gli arrivi più recenti Everest e Tracker, quasi sempre assenti nelle altre configurazioni di giochi e gadget che privilegiano invece la squadra “storica” dei sei cuccioli originali.

Peluche

Teneri compagni di gioco e di nanna di moltissimi bimbi, i peluches rappresentano il modo più semplice per tenere sempre stretti a sé i propri beniamini, “stropicciandoli” affettuosamente senza il rischio di romperli e portandoseli appresso sia in casa che fuori. I pupazzetti di peluche sono molto apprezzati anche da noi genitori, sicuri e tranquilli nell’affidare ai bambini un oggetto innocuo – purchè di buona qualità – che può dare loro sicurezza e compagnia; tutti noi sicuramente ricordiamo di aver avuto da piccoli uno o più animaletti di pelo, legati ovviamente agli anni in cui eravamo noi i bambini: Snoopy, le Tartarughe Ninja o il gatto Doraemon, l’elenco dei personaggi realizzati in peluche nel corso degli anni è quasi infinito.
Per quanto riguarda i PAW Patrol, tutti i principali protagonisti delle vicende di Adventure Bay sono disponibili in formato pupazzo, da Ryder ai cuccioli della squadra inclusi gli ultimi due arrivati, Everest e Tracker, ciascuno con la divisa che usa in missione completa di cappellino.
· PAW Patrol Peluche offre la gamma completa dei personaggi tv alti circa 28 cm, sorridenti e disposti sulle quattro zampe;
· PAW Patrol Cane Peluche propone invece gli stessi personaggi in versione leggermente più ridotta e da seduti, con un’altezza di circa 25 cm;
· PAW Patrol Plush Peluche Deluxe comprende i soliti cagnolini, in questo caso alti circa 25 cm e sulle quattro zampe, disposti però entro una base in plastica con disegni, il logo della serie tv e il nome del personaggio.

Libri da colorare, matite e pennarelli

Trattandosi di una serie rivolta ai più piccoli, è normale che sul mercato si trovino numerosissimi articoli destinati ad accompagnare i nostri figlioli anche in un percorso artistico; questa categoria si ricollega a quella degli oggetti per la scuola, che come abbiamo visto comprende tra l’altro astucci decorati completi di pastelli e pennarelli. In aggiunta, possiamo suggerire:
· PAW Patrol Colouring Book, diversi libri da colorare forniti con alcuni pastelli ed in lingua inglese, utili per insegnare manualità coi colori e un piccolo lessico per cominciare a prendere confidenza con l’inglese;
· PAW Patrol Valigetta timbri e pennarelli, un set in valigetta comprensivo di pennarelli lavabili, album, timbri e tampone per liberare la vena artistica dei bambini ricreando il mondo dei loro cuccioli preferiti;
· PAW Patrol Valigetta da pittore, ricca confezione contenente pastelli a cera, tempere, pennarelli, tavolozza e tutti gli accessori necessari per giocare al grande artista, sempre in compagnia della squadra di Ryder e dei suoi amici cuccioli.

Abbigliamento di PAW Patrol

Al pari dei giocattoli, anche un capo di abbigliamento può accendere un sorriso sul volto dei nostri bimbi se vi è rappresentato uno dei suoi eroi televisivi; l’audace squadra di cagnolini impera naturalmente anche in questo ambito, con una vastissima gamma di proposte fra le quali c’è solo l’imbarazzo della scelta. Possiamo trovare in commercio T-shirt, pigiami, costumi, felpe, canottiere, tute e calzine con i disegni di Ryder e dei suoi amici a quattro zampe, ed in questo caso è davvero difficile fornire indicazioni sintetiche vista l’enorme varietà di articoli in circolazione. Ogni prodotto può comprendere i diversi personaggi della serie, e così troviamo felpe da bambino con il simpatico musetto sorridente di Marshall oppure di Chase, pigiamini da bambina dedicati alle protagoniste femminili Skye ed Everest, costumi da bagno maschili e femminili e set di calzine antiscivolo unisex. Non dobbiamo poi dimenticare i cappellini da baseball e gli abitini per bambine, oltre naturalmente ad una schiera quasi infinita di magliette estive fra le quali è veramente difficile scegliere.

Puzzle di PAW Patrol

Anche se tecnicamente il puzzle potrebbe essere ricompreso nei giochi da tavolo, la sua particolare tipologia impone una categoria a sé; si tratta infatti di un gioco che consente di passare il tempo a qualsiasi età, tant’è vero che troviamo in commercio piccole confezioni per bambini da soli 12 pezzi fino a grandi composizioni da 250 tasselli. Per i più piccini sono disponibili anche puzzle formati da cubetti che insegnano manualità e colpo d’occhio mentre i bambini si divertono.
· PAW Patrol “4 puzzle in una scatola” offre un’unica confezione contenente ben quattro diversi soggetti da 12, 16 , 20 e 24 pezzi. Tutti i protagonisti a quattro zampe sono rappresentati nei differenti disegni, i cui pezzi sono realizzati con alta precisione;
· PAW Patrol Maxi Supercolor puzzle è composto da maxi tessere adatte ai bambini dai quattro anni in su, con colori luminosi e l’intera squadra raffigurata nell’immagine da ricostruire;
· PAW Patrol Puzzle Lenticolare è un piccolo rompicapo da 24 pezzi che al termine della ricostruzione misura 23 x 30 cm, realizzato con la tecnologia lenticolare che fornisce all’immagine una sensazione di profondità o che ne cambia l’aspetto a seconda dell’angolo di visuale. Si tratta di una proposta alternativa rispetto al classico puzzle, e comprende all’esterno della confezione le immagini lenticolari dei cuccioli da staccare e conservare.
La moderna tecnologia consente di realizzare oggi puzzle dettagliatissimi e di alta precisione ad un prezzo molto competitivo, nel caso degli esempi sopra riportati i costi oscillano dai 5 ai 12 euro.

Palloni e giochi all’aperto

Dopo una lunga serie di proposte per giochi da svolgere prevalentemente in casa, concludiamo con qualche suggerimento per i momenti all’aria aperta con svaghi da cortile, spiaggia o parco giochi. Come per molti altri articoli quali abbigliamento o zainetti, non è il tipo di gioco a fare la differenza quanto il personaggio che sul prodotto è rappresentato: un pallone ha sempre la stessa forma, ma tra uno bianco e un altro con il musetto di Zuma sappiamo benissimo quale sceglierebbero i nostri bimbi.
· PAW Patrol palla per saltare Kangaroo è un classico gioco da spiaggia o prato, sconsigliato su superfici troppo dure per possibili cadute; si tratta di una sfera in plastica robusta dal diametro di 50 cm sulla quale il bambino si siede, con due manici da afferrare per tenersi e poi saltare insieme alla palla;
· PAW Patrol zaino con lanciatore d’acqua, un’evoluzione della classica pistola ad acqua dotata però di serbatoio da circa un litro e mezzo da portare sulla schiena come uno zaino. In questo caso il personaggio raffigurato non poteva che essere Marshall, il vigile del fuoco;
· PAW Patrol set mare, confezione comprendente una coppia di racchettoni con pallina, braccioli gonfiabili e un pallone da spiaggia del diametro di 51 cm, ideale per prendere confidenza con il mare continuando a giocare.
Le offerte di giochi all’aperto sono innumerevoli, e oltre a quelle appena citate possiamo ricordare altri set mare comprendenti salvagente, materassino e pallone, oppure i classicissimi secchiello, paletta, rastrello, innaffiatoio e formine, o ancora una maschera per immersione subacquea con le fattezze del cucciolo poliziotto Chase. Insomma, in questa o nelle altre categorie descritte, se ai vostri bimbi piacciono i PAW Patrol non avrete che l’imbarazzo della scelta!